Recentemente, la normativa italiana ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare entro il 31 marzo 2025 una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali (terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni) a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali.
Quali sono le conseguenze per le imprese inadempienti?
Le imprese che non adempiono a questo obbligo saranno escluse dall’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazionifinanziarie pubbliche, anche in relazione a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
Dettagli dell’obbligo:
- Soggetti interessati: Tutte le imprese con sede legale in Italia o con stabile organizzazione nel territorio nazionale, iscritte al Registro delle Imprese. Sono incluse imprese individuali, società di persone e società a responsabilità Gli imprenditori agricoli, ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile, sono esentati da questo obbligo.
- Beni da assicurare: Terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali.
- Eventi coperti: Terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed
Perché Assiboni:
Perché siamo un’agenzia indipendente che riesce a confrontare per voi le migliori soluzioni del mercato assicurativo italiano.
Perché abbiamo uno staff specializzato e dedicato agli eventi catastrofali in grado di trovare la soluzione giusta.
Perché lavorando sul nostro territorio, possiamo raggiungervi nei tempi giusti per consentirvi di rispettare la normativa e tutelare in questo modo persone e cose nel posto in cui tutti viviamo e lavoriamo.
SCARICA il modulo allegato qui sotto, COMPILALO con i tuoi dati, e INVIALO tramite il form.